"Educazione" Energetica: Proteggere e Comprendere la Propria Energia.
- Valentina Cupani
- 24 feb
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 10 mar

Viviamo immersi in un flusso costante di energie che influenzano e vengono influenzate da noi. Ogni interazione, ogni pensiero, ogni emozione lascia un’impronta nel campo energetico che condividiamo con il mondo. Comprendere questo meccanismo è il primo passo per imparare a proteggere la propria energia, imparando soprattutto a mettere in pratica quelli che vengono definiti confini sani.
1. L’Interconnessione Energetica.
Il concetto di interconnessione energetica affonda le sue radici in numerose tradizioni filosofiche e spirituali. Psicologi come Carl Gustav Jung hanno parlato dell’Inconscio Collettivo, una dimensione in cui gli archetipi e i pensieri collettivi influenzano ogni individuo. La fisica quantistica ha dimostrato che tutto è energia e che l’osservatore modifica la realtà osservata. In questo scenario, comprendere come proteggersi e consapevolizzarsi è fondamentale.
2. L’Influenza Invisibile: Come Assorbiamo l’Energia Altrui.
Ti è mai capitato di entrare in una stanza e percepire immediatamente un’atmosfera pesante o, al contrario, sentirti a tuo agio senza sapere il perché? Questo accade perché il nostro corpo energetico è sensibile alle frequenze emesse dagli altri, così come dal luogo attraversato da esse. La scienza ha dimostrato che il cuore umano genera un campo elettromagnetico che si estende fino a diversi metri di distanza, influenzando e venendo influenzato dall’ambiente circostante.
Le emozioni e i pensieri non sono solo stati interni, ma onde che si propagano intorno a noi. Ecco perché alcune persone sembrano assorbirci energia, mentre altre ci fanno sentire ricaricati.
3. I Confini Energetici: Imparare a Proteggersi.
Proteggere la propria energia non significa isolarsi dal mondo, ma essere consapevoli di dove inizia e finisce la nostra responsabilità emotiva.
Ecco alcuni esempi pratici e consapevoli:
• Riconoscere le proprie emozioni per non confonderle con quelle degli altri.
• Evitare il coinvolgimento eccessivo in dinamiche nocive o manipolative. Prendere coscienza che, la manipolazione, si manifesta quando dentro di noi, a livello inconsapevole, ci stiamo manipolando per primi costruendo una narrazione interna che non corrisponde alla realtà.
• Praticare la centratura attraverso tecniche come la meditazione e la respirazione consapevole.
• Utilizzare tecniche di supporto o visualizzazioni per creare uno scudo energetico protettivo.
4. La Comunicazione Non Verbale e la Trasmissione Inconscia dell’Energia.
Un aspetto fondamentale dell’educazione energetica è la comunicazione non verbale, ovvero l’insieme di segnali che trasmettiamo senza l’uso delle parole. Postura, espressioni facciali, movimenti del corpo e tono della voce sono tutti elementi che riflettono il nostro stato energetico interiore.
Spesso, quando percepiamo un’energia “pesante” o “leggera” in qualcuno, stiamo inconsciamente decodificando il suo linguaggio del corpo e le vibrazioni che emana. Studi sulla psicologia della comunicazione hanno dimostrato che oltre il 90% della comunicazione è non verbale. Questo significa che prima ancora di parlare, il nostro corpo trasmette chi siamo, cosa proviamo e qual è il nostro stato interiore.
Essere consapevoli di come il nostro stato emotivo si riflette nel nostro linguaggio non verbale ci permette di:
• Comprendere meglio noi stessi e gli altri.
• Percepire segnali di incongruenza tra ciò che una persona dice e ciò che realmente sente. Soprattutto, essere consapevoli e riconoscere le proprie incongruenze.
• Modificare intenzionalmente la nostra postura e il nostro respiro per cambiare la nostra energia interiore.
5. Conclusione: Diventare Custodi della Propria Energia.
L’educazione energetica non riguarda solo la protezione, ma anche la responsabilità. Siamo sempre partecipi dell’energia collettiva e, attraverso le nostre scelte, possiamo contribuire a renderla più armoniosa. Imparare a gestire i nostri confini energetici, a riconoscere la comunicazione non verbale e a coltivare la consapevolezza ci permette di vivere in equilibrio con noi stessi e con gli altri.
Ogni giorno possiamo scegliere se assorbire passivamente le energie intorno a noi o diventare creatori consapevoli della nostra realtà. La chiave è sempre nella consapevolezza.
Se ti è piaciuto questo articolo, condividilo con chi potrebbe essere interessato al tema e, se ti va di sostenermi, lasciami un commento con il tuo pensiero ✨
Alla prossima riflessione, Alchimisti Creativi.
Immagine e testo a cura di Valentina Cupani.



Commenti