top of page

Il Portale delle Eclissi di Marzo 2025: Il Fuoco di Prometeo e il Risveglio della Coscienza.

  • Immagine del redattore: Valentina Cupani
    Valentina Cupani
  • 17 mar
  • Tempo di lettura: 4 min

ree



Il cielo di marzo 2025 è attraversato da due eventi cosmici di rara potenza simbolica: l’eclissi lunare totale del 14 marzo e l’eclissi solare parziale del 29 marzo. Due momenti apparentemente distinti, ma in realtà legati da un filo invisibile, un ponte tra ombra e luce, rivelazione e manifestazione, rottura e rinascita.


Per comprendere a fondo la portata di questo portale energetico, dobbiamo immergerci in uno dei miti più potenti della nostra cultura: il mito di Prometeo.


PROMETEO E IL FUOCO DELLA CONSAPEVOLEZZA.


Prometeo è colui che ruba il fuoco agli dèi e lo dona all’umanità. Un atto di ribellione? Forse. Ma più di tutto, un gesto di illuminazione, un’iniziazione al sapere. È l’archetipo della conoscenza liberatrice, del risveglio della coscienza e della sfida alle imposizioni divine. Il fuoco che egli porta non è solo fisico, non è solo calore o strumento, ma consapevolezza, potere creativo.


Esotericamente, il fuoco di Prometeo è il fuoco della trasformazione alchemica, lo stesso che arde dentro di noi quando decidiamo di vedere oltre le illusioni e prendere in mano il nostro potere personale.

Chi riceve il fuoco, però, non può più tornare indietro. Vedere significa non poter più chiudere gli occhi. Sapere significa non poter più fingere di non sapere. È il dono e la maledizione della coscienza.


E se questo mito fosse il riflesso perfetto di ciò che stiamo vivendo sotto il cielo di queste eclissi?


ECLISSI LUNARE DEL 14 MARZO: L’OMBRA CHE RIVELA.


Durante un’eclissi lunare, la Terra si frappone tra la Luna e il Sole, proiettando la sua ombra sul nostro satellite, che si tinge di rosso: è la cosiddetta Luna di Sangue. Questo è il momento in cui il nostro inconscio si rivela, come se un velo venisse strappato e lasciasse emergere tutto ciò che normalmente non vogliamo vedere.


Questa eclissi ha avuto luogo con la Luna Piena in Vergine, un segno legato all’ordine, alla logica, alla ricerca di perfezione. Ci ha spinti a osservare il caos interiore mascherato da quella ricerca di ordine e perfezione, a riconoscere ciò che non è più utile per il nostro percorso.


Rappresenta il momento in cui Prometeo scorge il fuoco, ne sente il richiamo e lo sottrae all’Olimpo, sfidando l’oscurità della non conoscenza. È l’atto del vedere ciò che era celato, non visibile.


E dunque, come quando Prometeo decide di sottrarre il fuoco, ci troviamo di fronte a una rivelazione. Un’intuizione, una consapevolezza, un’ombra che ci chiama a essere vista.

È qui che iniziamo a sentire il fuoco dentro di noi, che ancora non sappiamo controllare. In questa fase, potremmo vivere giorni di:


Sogni vividi e simbolici che riguardano soprattutto temi del passato, parlando attraverso metafore profonde.


Sensazione di confusione o malinconia, in lotta con resistenze interiori, poiché il vecchio sistema di credenze vacilla.


Spinti ad agire, ma anche intimoriti, perché il cambiamento implica lasciare andare certezze ormai obsolete.


Illuminati da nuove consapevolezze, con intuizioni improvvise e profonde.


Questa è la scintilla che accende il processo di trasformazione. Ma la trasformazione, per compiersi, ha bisogno di un atto successivo: l’incarnazione della nuova consapevolezza. Ed è qui che arriva l’eclissi solare del 29 marzo.


ECLISSI SOLARE DEL 29 MARZO: IL FUOCO CHE CREA.


Se l’eclissi lunare è il momento della rivelazione interiore, l’eclissi solare è il momento della manifestazione esteriore.

Qui, Prometeo dona il fuoco all’umanità, accendendo il potere della trasformazione

Un’eclissi solare avviene quando la Luna oscura il Sole, il nostro centro di luce e identità. In questo specifico evento, la Luna coprirà solo una parte del Sole per qualche istante, ma il nostro riferimento più stabile verrà comunque oscurato, spingendoci a cercare la luce dentro invece che fuori.


E questa volta accade con il Sole in Ariete, il segno dell’inizio, dell’azione, dell’affermazione personale. Se l’ombra della Luna ha rivelato le verità interiori, ora toccherà a noi decidere cosa farne.


Quale fuoco dentro di noi chiede di essere acceso e portato nel mondo?


Con questa eclissi è il momento di prendere posizione. Di scegliere se accendere la torcia e illuminare il nostro cammino, o se lasciarci spaventare dalla responsabilità della sua immensa luce.


IL PORTALE DELLE ECLISSI: IL DONO E LA PROVA.


Il tempo tra queste due eclissi non è solo un momento astrologico, ma una vera e propria opportunità di guardare dentro i nostri abissi con maggiore lucidità, per poi decidere chi vogliamo essere. È il portale iniziatico, il momento in cui Prometeo tiene il fuoco tra le mani, consapevole che nulla sarà più come prima.


Osserviamo i nostri sogni e le nostre emozioni: Se qualcosa emerge con forza, non respingiamolo. È un messaggio per noi.


Scriviamo ciò che sentiamo di dover lasciare andare e ciò che vorremmo accogliere: Usiamo il potere simbolico di questo portale per dichiarare il nostro intento.


Diamo voce alla nostra verità: Non temiamo di riconoscere ciò che vogliamo davvero. Questo è il momento di allinearci alla nostra essenza.


Affidiamoci al flusso senza forzare: Non è necessario sapere tutto subito. Accogliamo le intuizioni, permettiamo loro di guidarci.


Il fuoco non è solo luce. Il fuoco brucia. Trasforma. Distrugge. Per creare.

E noi siamo chiamati a chiederci: Siamo pronti a lasciarci attraversare da questa fiamma?


Perché il vero dono di Prometeo non è il fuoco stesso, ma il coraggio di usarlo per costruire qualcosa di nuovo dalle sue ceneri.

Il vero Fuoco di Prometeo non è solo una scintilla. 

È la coscienza che illumina il cammino. 


Alla prossima riflessione, Alchimisti Creativi. 



Immagine e testo a cura di Valentina Cupani.


 
 
 

Commenti


bottom of page